Articolo 43 del Codice Penale
L'articolo 43 del Codice Penale introduce questo fondamentale testo normativo, é rubricato “Elemento psicologico del reato”.
Riporto qui sotto il testo dell'articolo 43 del Codice Penale italiano:
Il delitto:
è doloso, o secondo l'intenzione, quando l'evento dannoso o pericoloso, che è il risultato dell'azione od omissione e da cui la legge fa dipendere l'esistenza del delitto, è dall'agente preveduto e voluto come conseguenza della propria azione od omissione;
è preterintenzionale, o oltre l'intenzione, quando dall'azione od omissione deriva un evento dannoso o pericoloso più grave di quello voluto dall'agente;
è colposo, o contro l'intenzione, quando l'evento, anche se preveduto, non è voluto dall'agente e si verifica a causa di negligenza o imprudenza o imperizia, ovvero per inosservanza di leggi, regolamenti, ordini o discipline.
La distinzione tra reato doloso e reato colposo, stabilita da questo articolo per i delitti, si applica altresì alle contravvenzioni, ogni qualvolta per queste la legge penale faccia dipendere da tale distinzione un qualsiasi effetto giuridico.
Se vuoi consultare gli altri articoli del Codice Penale, accedi all'area dedicata qui, oppure cerca dalla barra di ricerca.
Ti consiglio di acquistare il prodotto presente nel post su questo marketplace: clicca qui
SEGUIMI SUI SOCIAL, nessuno mi ripaga per il tempo che dedico al mio blog, a te basta un click :). CLICK SU QUI SOTTO!
Siti consigliati: Blog partner fiscale
Articolo 43 del Codice Penale
Reviewed by Blog Redattore
on
febbraio 12, 2018
Rating:
Nessun commento